Qwanturank

Sito web dedicato al Qwanurank ed al posizionamento su Qwant

  • Cos’è il Qwanturank
  • A Cosa Serve il Qwanturank
  • Qwanturank e PageRank
  • Come Posizionarsi su Qwant
  • Riguardo
  • Français
  • Italiano
Home / Riguardo Qwanturank e l’Autore

Riguardo Qwanturank e l’Autore

perchè esiste Qwanturank e chi lo gestisce
I motivi per cui esiste Qwanturank e chi lo ha realizzato

Perché esiste Qwanturank

Il sito web Qwanturank è nato per partecipare al contest organizzato da Qwant. La trasparenza è doverosa ed è la prima cosa che viene detta riguardo al sito web.

Per un sito web non è doverosa solo la trasparenza ma anche l’utilità per le persone che lo visitano. Sia che si pensi alla SEO, sia che un sia un sito web amatoriale.

Qwanturank quindi  ha anche gli obiettivi di essere utile e di qualità per le persone che lo visitano. Due caratteristiche necessarie per ottimizzare un sito web per i motori di ricerca al giorno d’oggi. Sicuramente più importanti che mere “parole chiave”.

L’utilità e qualità di Qwanturank è necessaria anche dato che, seppur questo sito web partecipi ad un concorso SEO lo fa in maniera “particolare”. Ovvero non con la brama della vittoria o del denaro ma come una palestra ed una dimostrazione pubblica dell’importanza effettiva dei contenuti.

Difatti, Qwant è un motore di ricerca francese, i vincitori di Qwanturank  verranno aggiudicati mediante una ricerca su qwant.com dalla Francia, le possibilità di vincita sono quindi ridotte di molto di partenza. Visto sopratutto che il sito web è scritto da un madrelingua italiano, e, la versione francese – necessaria per partecipare al concorso – anche se corretta manualmente è una traduzione.

Non solo, volutamente su Qwanturank o fuori (SEO onpage e SEO offpage, ndr) non vengono utilizzate tecniche SEO spam. Tecniche  non conformi alle indicazioni per i motori di ricerca e, seppur la qualità è tenuta in considerazione non è di alta qualità. Questo sito riguardante il Qwanturank infatti è fatto a tempo perso, ovvero senza rubare tempo dedicato ai progetti lavorativi, a cui è dedicata la priorità.

Su Google ho già avuto riprova che per posizionarsi in prima pagina i contenuti sono a sufficienza. Anche in un ambiente competitivo. Seppur Qwant sia meno avanzato di Google, per forza di cose dato che è più giovane, questo sito web serve anche per fare questo tipo di test.

In teoria, anche se il target del sito non è la Francia e se il contest è organizzato da Qwant per affinare le tecniche anti spam, se il motore di ricerca trova un sito web di decente qualità dovrebbe premiarlo. Anche vista la relativamente ridotta quantità di siti web concorrenti.

Ovviamente è dato per scontato anche il fatto che altri partecipanti del contest cerchino di penalizzare Qwanturank, magari tramite strategie che Google riconosce chiaramente (tipo links bombing da siti di pessima qualità, ndr). Anche questo fa parte dell’esperimento.

Oltre a quanto scritto fin’ora l’utilità di Qwanturank è strettamente legata al realizzatore ed autore dello stesso. Per la realizzazione del sito e sotto vari aspetti, più o meno tecnici, anche correlati alla SEO, sono state fatte (e tralasciate) “cose” non fatte solitamente.

L’autore di Qwanturank

Il realizzatore ed autore di Qwanturank è Carlenzoli Yuri, il quale, non solamente in questo progetto fatto per “scopo ludico”, ma anche per lavoro realizza anche siti web.

Come per Qwanturank, l’autore, per fare ed ottimizzare siti web di altre attività o persone, mette in primo piano il sito web a tutto tondo. Non le “parole chiave”.

Questo, unito alla strategia utilizzata nella realizzazione e nella SEO del sito web permette di avere un ritorno dai motori di ricerca.

Un ritorno costante, anche a medio/lungo termine.

Non solo per la SEO od il sito web ma anche per altre azioni di online marketing, che, se pensate per il grande numero velocemente possono essere deleterie sul medio/lungo periodo, e comunque non sono una strategia a lungo termine.

Non è possibile pensare di avere un ritorno a lungo termine con una strategia a breve termine.

Contatti

Dato che per altri “motivi strategici e di test” tramite questo sito web le persone non possono interagire, nemmeno tramite il normale form dei contatti, per poter contattare il proprietario ed autore di questo sito web è possibile farlo:

  • Tramite il sito web dell’autore linkato poco sopra;
  • Da Facebook;
  • Da Quora;
  • Tramite Instagram.

Copyright © 2020 Carlenzoli Yuri Privacy Policy e TOS